E' situato nell'area a fianco della centrale ENEL e si raggiunge mediante un percorso pedonale senza barriere architettoniche, accessibile quindi anche ai disabili, che parte dal parcheggio di Via Pagliari, attraversa il fiume Brembo su un antico ponte ad arco e arriva all'area dell'orto botanico.
Questo è organizzato come un giardino ed è attrezzato per una piena agibilità da parte dei disabili su carrozzina e dei non vedenti.